VI.
Corso di riconoscimento                 ed uso delle piante
officinali.
 BRACCIANO
 7-13 e 14 maggio 2017
7 maggio 2017
- 
ore 9.30 Presentazione e benvenuto:
 
Habitat ed essenze nel Parco Regionale Bracciano-Martignano
- 
ore 10.00-11,15 -Fitoterapia oncologica Dott. A. Colasanti medico Farmacista spec. in omeopatia e fitoterapia; consulente presso il laboratorio di oncologia sperimentale presso l'Università La Sapienza di Roma.
 - 
ore 11.30-12.45 -La teoria orgonomica di Reich sul cancro: come e perché si forma la cellula cancerogena, diagnosi precoce. Dott. Armando Vecchietti – biologo.
 - 
ore 13.30 pranzo vegetariano con le piante della tenuta agricola eco-sostenibile nei pressi di Bracciano di Elena Carone (associazione Erbacce e d'intorni)*
 - 
ore 15.00 visita alla tenuta con passeggiata e riconoscimento di piante spontanee - mangerecce e consigli di come cucinarle guidati da Roberta
 - 
ore 17.00 laboratorio per la preparazione di tisane, decotti e rimedi estemporanei.13 maggio 2017dalle ore 10.00 alle 13.30
 - 
principi di botanica per il riconoscimento delle piante officinali
 - 
i principi attivi e loro attività salutari. Le estrazioni. Dott. Morelli Maurizio - Farmacista
 - 
attività di rimedi fitoterapici. Dott. Roberto Miccinilli - l’Università degli studi della Tuscia
 
dalle
ore 14.30 alle 18.30
- 
utilizzo delle piante officinali per uso topico e cosmetico. Guido Bonanni - cosmetologo
 - 
la Gemmoterapia nella cura dell'organismo umano. Paolo Ospici - Antica Erboristeria Romana
 
14 maggio 2017
Passeggiata di erborizzazione nel Parco Regionale
Bracciano-Martignano per il riconoscimento delle piante officinali in
compagnia di Marco Sarandrea. Pranzo al sacco.
Info e prenotazioni: info@6biologico.com
Info e prenotazioni: info@6biologico.com

